Il Museo è situato nello storico edificio delle Ferrovie dello Stato. All’interno della sala è possibile individuare alcune sezioni che nel corso degli anni si sono arricchite oggetti e documenti inerenti la storia della marineria torrese, qui di seguito un pi ...
Villa Mennella è una villa del XVIII secolo sita a Torre del Greco nella città metropolitana di Napoli. ...
Il Palazzo Vallelonga è un palazzo monumentale, situato lungo il Miglio d'Oro, rientrante nel territorio di T ...
L’edificio, costruito lungo la celeberrima Strada Regia delle Calabrie, oggi Via Nazionale, come la gran ...
Negli anni d’oro Torre del Greco è stata meta prediletta da molte personalità che la scelsero come luogo in cu ...
La stupenda Villa Prota in contrada Leopardi, già La Lava di Torre del Greco, al confini con Torre Annunziata ed Oplonti, venne edificata nel 1748 sul pode ...
Il patrimonio librario presente è di circa 18.000 volumi, dei quali circa 2500 antichi, ...
La Villa delle Ginestre (già Carafa d'Andria-Ferrigni), è ...
Raccontare la storia del Palazzo Baronale di Torre del Greco è anche descrivere la città e i suoi prot ...
Il Museo e' aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Ultimo ingresso previsto alle ore 12.30. Giorni di chiusura: do ...
Il complesso di cui godiamo oggi risale originariamente al 1783, quando per incarico dell’Università (Torre del Greco) il rev. Don Gaetano ...
Villa Sora è una villa di epoca romana i cui resti si trovano in Contrada Sora  ...